fbpx
Francesco Brunello

Cristina + Maurizio

Castello di Rossino - Lecco

Ci troviamo proprio su “quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno” dell’opera più famosa di alessandro manzoni, “I promessi Sposi“, in cui ambientò la dimora dell’Innominato: il Castello di Rossino. Una complessa struttura di origini medievale risalente al Duecento che, oggi, è una delle più antiche dimore storiche in Lombardia. Un castello da sogno per una favola proprio come quelle dei sogni che si facevano da bambini. E anche Andrea e Giulia hanno vissuto la loro favola d’amore al Castello di Marne, entrando nei TOP 5 a livello internazionale della classifica
WPPI.

Ma torniamo ai protagonisti di questa favola d’amore!

Cristina, all’interno della sontuosa suite della Torre, da dove il panorama è mozzafiato, è immersa nella magia e nel fascino di un glorioso passato.
Maurizio, nella sala della Corte, si prepara con l’aiuto di sua mamma in attesa della sorella, e testimone, per gli ultimi dettagli.

E mentre si attendono gli invitati e che Maurizio e Cristina si preparino, sulla terrazza panoramica del Castello di Rossino, Giulia Lodi Rizzini – che ringraziamo per questa collaborazione – e tutto lo staff di Good Moon Eventi stanno allestendo per la cerimonia. Intanto, Don Bruno controlla che tutto venga posizionato al posto giusto.

E’ arrivato il momento e Cristina, insieme alla piccola Vittoria, è pronta per scendere dalla Torre. Cristina, bellissima nel suo abito a sirena in pizzo, raggiunge Maurizio e la cerimonia può iniziare.

Chi conosce Don Bruno sa che durante la cerimonia non si smette mai di ridere, e di sorridere. Le lacrime non sono mancate quando i testimoni hanno dedicato parole di augurio per la vita insieme a Cristina e Maurizio, proprio come le dolci parole che le testimoni e le damigelle hanno dedicato a  Silvia e Leo, in riva al lago di Montorfano.
E per finire, tutti in piedi! Sulle note di un Ave Maria particolare, e sotto un cielo nero, tutti sono pronti per festeggiare Maurizio e Cristina con una pioggia di petali arancioni e rossi.

Qualche goccia di pioggia incupisce gli animi (ma non tutto è perduto, proprio come per Valeria e Francesco, in una piovosissima giornata di pioggia), ma si sa che dopo la pioggia esce sempre il sole. Mentre gli invitati si godono l’aperitivo allestito nella corte del Castello di Rossino, la luce del tramonto, dopo un piccolo temporale estivo, ci regala scatti di coppia indimenticabili.

Nel giardino degli ulivi tutto è pronto per la cena. Due tavoli imperiali allestiti e un numero inqualificabile di candele creato un’atmosfera magica, proprio come nelle favole.

E per finire, il taglio della torta e gli scoppiettanti fuochi d’artificio che hanno riecheggiato per tutta la vallata.

Per info sul servizio fotografico del tuo matrimonio, scrivimi!

Guarda le altre fiabe